Domanda:
cos'e la ponderazione???
anonymous
2008-03-07 07:33:42 UTC
cos'e la ponderazione???
Due risposte:
anonymous
2008-03-08 06:22:34 UTC
io sapevo che fosse la ponderatio...

cmq fa parte dei 3 prinicipi di Policleto, scultore del classicismo greco (V secolo a.C)





La ponderatio consiste nell’appoggio della figura umana su una gamba sola, detta portante, mentre l’altra, detta flessa, leggermente arretrata, bilancia il corpo, posando in terra solo le dita del piede. Il bacino è inclinato verso la gamba flessa; anche la linea delle spalle è inclinata, ma in direzione opposta; il braccio che sta dalla parte della gamba portante è in riposo, mentre l’altro è portante.
ihlara_1
2008-03-07 12:25:56 UTC
La 'ponderatio' la trovi in Policleto e negli scultori classici greci. Ha a che fare con la posizione del soggetto.......mi spiego meglio: gli scultori classici greci usavano realizzare soggetti maschili in posizione eretta con gambe e braccia alternatamente in riposo e in tensione, cioè se la gamba destra era in riposo il braccio destro era in tensione, e allo stesso modo braccio sinistro e gamba sinistra rispettivamente in riposo e in tensione. Questa corrispondenza incrociata prende il nome di 'chiasmo' o 'ponderatio'. Guardati bene il 'Doriforo' di Policleto e capirai meglio


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...