io sapevo che fosse la ponderatio...
cmq fa parte dei 3 prinicipi di Policleto, scultore del classicismo greco (V secolo a.C)
La ponderatio consiste nell’appoggio della figura umana su una gamba sola, detta portante, mentre l’altra, detta flessa, leggermente arretrata, bilancia il corpo, posando in terra solo le dita del piede. Il bacino è inclinato verso la gamba flessa; anche la linea delle spalle è inclinata, ma in direzione opposta; il braccio che sta dalla parte della gamba portante è in riposo, mentre l’altro è portante.