scusate chi mi può spiegare cosa significa che i greci realizzavano le loro sculture nello spazio per "piani paralleli"?parlo naturalmente del periodo dedalico e arcaico.Sul mio libro c'è scritto:"la figura viene creata attraverso la scomposizione nelle vedute e nei piani essenziali del prospetto,dei 2 profili, del dorso e la ricomposizione circolare delle successive molteplici e continue vedute ottenute girando attorno al modello", ma che vuol dire?in teoria tutto ciò dovrebbe spiegare il cosiddetto sorriso arcaico e il fatto che anche gli occhi fossero scolpiti in forma obliqua, ma nn capisco proprio perkè!